Tornabuoni Lustro

Caratteristiche Tecniche

  • Manifattura di produzione: Compagnia Toscana Sigari
  • Tipologia: Grand Cru in Produzione Speciale
  • Fascia: nazionale (Valtiberina)
  • Ripieno: nazionale (Valtiberina)
  • Lunghezza: 152 mm
  • Maturazione: 9 mesi

Il Tornabuoni Lustro è la referenza con la quale la Compagnia Toscana Sigari celebra i suoi primi cinque anni di vita. Si tratta di un Grand Cru composto esclusivamente di Kentucky della Valtiberina di una preziosa varietà selezionata, coltivata su un unico areale. Una volta raccolto e curato alla vecchia maniera, bruciando unicamente legno di quercia del territorio, il ripieno è stato fermentato, battuto in pezzatura generosa e lasciato riposare in masse per un tempo molto lungo (oltre 36 mesi), durante il quale il tabacco ha avuto modo di arrotondare le caratteristiche organolettiche e affinarsi al meglio. Trascorso questo tempo, il sigaro è stato confezionato dalle sigaraie con l’ausilio di macchinari storici e lasciato riposare ad atmosfera controllata per nove mesi, per esaltare le caratteristiche organolettiche della riserva Impiegata.

Una volta estratto dal pacchetto, il Lustro è imponente, avvolto da una splendida fascia marrone scuro ben tesa e ruvida. È un sigaro con una pancia importante, con un calibro generoso che appaga la presa.

A crudo si riconoscono i profumi di cuoio, funghi secchi e una forte componente di profumi di legni scuri, stagionati, e pepati cenni di cuoio.All’accensione, il fumo è nostalgicamente amaro al palato, con una buona sapidità sorretta da una componente dolce e un giusto grado di acidità in sottofondo.

Aromaticamente, il classico bouquet dei sigari toscani è impreziosito da sfumature di assoluto interesse: la base di legno nobile costellata di note speziate e resinose è affiancata da aromi di frutta secca e sentori resinosi, su un emergente sottofondo terroso il che crea una combinazione di sapori particolarmente intrigante e volitiva.

La fumata è caratterizzata da una notevole progressione e da grande equilibrio, l’amaro resta protagonista, ma la componente dolce cresce d’importanza, sdrammatizzata da guizzi piccanti, e le note lignee in retronasale si arrotondano, lasciando spazio a sentori di cuoio e cacao amaro, con punte di pepe nero.

E’ un sigaro con una componente aromatica molto complessa, a tratti fresca, non astringente, molto molto equilibrato.La forza nicotinica è presente ma non sorprende all’improvviso, anzi arriva progressivamente dando modo al fumatore di regolare il ritmo di fumata alla propria sensibilità alla nicotina.

L’accensione è facile, costante senza alcun problema di spegnimento.In conclusione con la sua complessità aromatica e la sua evoluzione è in grado di soddisfare i fumatori più esigenti mentre, con la sua fruibilità, riesce ad essere di facile gestione anche per i fumatori meno esperti.