Caratteristiche

Scopri di più sul sigaro più amato in Italia

Il sigaro Toscano è un caratteristico sigaro prodotto in Italia dalla Manifatture Sigaro Toscano con tabacco non conciato di tipo Kentucky, ma naturalmente fermentato. Viene prodotto in stabilimenti collocati presso Lucca, in Toscana, e Cava de’ Tirreni in Campania e può essere realizzato a mano o a macchina il che ne determina differenze qualitative e di prezzo.

Il sigaro Toscano ha una caratteristica forma biconica con estremità tronche che hanno un diametro inferiore rispetto alla parte centrale (pancia). Il diametro del sigaro varia leggermente, a seconda del tipo di sigaro, da un minimo di 13 mm fino a 16.5 mm. Anche le lunghezze dei vari tipi sono relativamente simili, infatti si va da un minimo di 155 mm ad un massimo di 163 mm. L’unica eccezione importante è rappresentata da “Il Moro” che ha dimensioni imponenti: diametro della pancia di 20 mm e lunghezza di circa 230 mm.

Tipicamente il sigaro Toscano ha superfici irregolari, talora bitorzolute, e si riconoscono con evidenza le nervature delle foglie della fascia. Tali irregolarità sono maggiormente evidenti nei sigari fatti a mano e, lungi dall’essere un difetto, costituiscono invece uno dei tratti caratteristici del sigaro Toscano e sono dovute essenzialmente a due fattori: l’assenza di una sotto-fascia e la lavorazione che non prevede la messa in forma nei torchietti di legno, come invece avviene per i sigari di tipo Avana. Da qui il famoso soprannome di “stortignaccolo”.

Il sigaro Toscano è infatti costituito da una fascia esterna e dal battuto interno detto anche ripieno. La varietà di tabacco usata per il ripieno è quasi sempre il Kentucky di produzione nazionale, proveniente da coltivazioni da varie regioni dell’Italia (in ordine di quantità prodotta: Toscana, Campania, Lazio, Umbria, Veneto). Solo nel caso della foglia di fascia, si ricorre spesso a foglie di Kentucky di produzione nordamericana in quanto di maggiori estensione e larghezza

Il sigaro Toscano si contraddistingue per un carattere deciso e forte. Gli aromi e i profumi liberati durante l’atto di fumare, sono pieni, corposi, sapidi e tipici di questo sigaro. La varietà commercializzate possono essere contraddistinte da forza, dolcezza e sapidità e nell’ambito delle varietà disponibili, spicca l’Antico Toscano forte e deciso, mentre i sigaro Toscano di produzione a mano si contraddistinguono per pacatezza, purezza e persistenza del gusto. I Toscano Garibaldi, essendo prodotti con foglie ad alto tasso zuccherino, producono aromi e sapori dolci, gentili e vigorosi, adeguati ai fumatori occasionali.