Por Larranaga Galanes
- Vitola de galera: Galanes
- Cepo: 52
- Lunghezza: 120 mm
- Tripa: Totalmente a mano TL
- Forza: Medio/Leggero
- Tempo di fumata: 45 min. Circa
Por Larranaga è una marca con una lunga storia: fondata nel 1834 gode di una meritata reputazione per la sua cura e buona presentazione. Il vitolario di Por Larranaga è formato da Habanos elaborati “Totalmente a Mano, Tripa Larga” e “Totalmente a Mano, Tripa Corta”. Per gli Habanos Tripa Larga vengono usati tabacchi provenienti da Vuelta Abajo, mentre per quelli a Tripa Corta vengono usati anche tabacchi di Semi Vuelta
Descrizione: Questo sigaro rappresenta il quarto modulo nel portafoglio Por Larrañaga, assieme ai gia noti Petit Corona. Montecarlo. Picadores. Visivamente quello che inizialmente colpisce, è senza dubbio l’anilla, simile a quelle del Montecarlo o del Petit Corona: completamente dorata, fatta eccezione per le scritte in bianco, ma piu grande di quelle viste finora, il sigaro inoltre è finemente avvolto con foglie di un colore marrone dorato. Al tatto la capa risulta setosa, omogenea, liscie e priva di venature, il riempimento è regolare. In mano è subito familiare, date le dimensioni molto simili a quelle del Robusto.
Degustazione: A crudo si avvertono aromi di cereali tostati, di legno chiaro e di frutta matura, con note cremose.
Acceso Il Por Larrañaga Galanes rilascia un mix di cereali e legno chiaro e frutta, come nel preludio, a cui si aggiungono subito note di pepe bianco. Il fumo non è eccessivamente cremoso e la forza rimane medio-bassa per tutto il primo terzo.
Nel secondo tercio il sigaro inizia ad evolvere e si avvertono in prevalenza note tostate, frutta matura e spezie dolci mentre gli aromi, inizialmente miti e cremosi, si trasformano in speziati e sapidi. Aromi di pepe nero si mescolano con una sensazione di salsedine e asprezza. Anche se rimangono costanti le note di cereali. Un mix di sapori che tende ad asciugare il palato. Il corpo aumenta lievemente, mentre la forza si mantiene medio bassa
Nell’ultimo terzo c’è una sensazione un po’ più consistente di pepe nero con una predominanza di aromi tostati e terra, che graffiano un po’ al palato, la forza sale a media. Nel finale rustiche note legnose coprono qualsiasi sensazione di dolcezza, lasciando un sapore abbastanza secco e singolare che stuzzica completamente le papille gustative.
Conclusioni:In considerazione della giovane età il sigaro va sicuramente fatto maturare, in quanto un medio periodo di affinamento sicuramente gioverà a questo manufatto al fine di far amalgamare gli aromi percepiti. , mentre la costruzione è eccezionale, e la fumata non presenta alcun problema.



