
Manfredi 171×104
Una leggera modifica nella forma, più panciuta rispetto al fratello minore “manfredi”, ma soprattutto la variazione del ripieno rendono il Manfredi 171*104 ancora una volta unico nel suo genere. Il sigaro finito (155mm di lunghezza, largo 29/64 al piede e 46/64 al corpo), prima della vendita, matura per 14 mesi ed è sottoposto ad un invecchiamento di 3 anni ed è realizzato a foglia intera. Per il ripieno è stata utilizzata una miscela unica della linea di kentucky Italiano conosciuta come 171×104, una tipologia antica di tabacco, una pianta che non ha subito le numerose modificazioni genetiche ed evolutive di quelle generalmente utilizzate, anche più difficile da coltivare perchè più delicata, oggi divenuta raro e introvabile.
Il Manfredi 171×104 si presenta “ panciuto” nelle sue forme, con un peso di circa 12g. A crudo gli aromi percepiti sono sono di terra, cuoio, il tiraggio è aperto e non presenta nessun problema. Acceso il sapore è molto marcato , sapido con una punta acida che non sbilancia la percezione palatale. Nei primi minuti di fumata, inoltre, il sigaro risulta molto piccante, sensazione che trova riscontro anche in una nota di peperoncino poco marcata che svanisce più rapidamente della sensazione stessa. Buoni e di buona intensità sono gli aromi: cuoio, legno di quercia e minerale, tutti ugualmente percepibili ed intensi. La forza è media (3/5). A metà della fumata il sigaro diventa via via più forte sino a raggiungere il massimo dell’intensità. Il sapore del sigaro resta invariato, mentre gli aromi virano decisamente verso il minerale con un richiamo terroso fa da sfondo.
Caratteristica del sigaro è il fatto che tenda a spegnersi e richiede pazienza nella riaccensione, di contro si segnala che nonostante le riaccensioni mai si avverte il minimo sentore di bruciato.
I maestri di fumo dell’Amazon Cigars & Tobacco, raccomandano la fumata “intera” onde evitare che il taglio possa interrompere l’equilibrata progressione della combustione degli oli; dimezzando la forma infatti, si alterano i sapori e i sorprendenti effetti di sazietà post-fumata.
In conclusione un sigaro da consigliare ai più esperti per la forza marcata e per gli aromi sconsigliato ai neofiti che preferiscono fumate più morbide.