Il Doge

Esteticamente il Doge si presenta in maniera egregia. Si nota una certa cura nella manifattura, la foglia di fascia è gradevole all’occhio e racchiude un riempimento regolare e senza eccessi. L’esemplare ammezzato presenta un tiraggio ovviamente più aperto. A crudo le sensazioni sono positive: il legno morbido e delicato, tendenzialmente dolce, fa subito intendere il territorio in cui si andrà ad affrontare la fumata. Da fumare si ammezzato che alla maremmana.

Antico Sigaro Nostrano del Brenta “il Doge” Ammezzato: l’accensione è agevole e il tiraggio è ampio. Sentori di legno giovane e note vegetali molto gradevoli si affacciano immediatamente al palato. La cenere è bianca, compatta e di buona qualità. I puff più gradevoli sono quelli “meno forzati”, visto che è proprio in questa circostanza che il sigaro riesce a sprigionare la morbida ed elegante aromaticità che lo contraddistingue. A tratti sono presenti note floreali e leggermente mielose, ben integrate su base dolce. La persistenza post-puff è avvertibile ma è quella post-fumata che fa la differenza: lunga, profonda e fine.

La forza è media (2,5/5), tranne sul finale dove diventa medio alta (3/5)

Antico Sigaro Nostrano del Brenta “il Doge” alla maremmana: l’attacco è più lento e il tiraggio è inizialmente leggermente più costretto ma comunque soddisfacente. Gli aromi sono soavi. Si incontrano quasi subito erbe aromatiche di buona qualità, subito raggiunte da sentori inequivocabili di frutta secca. Il legno è meno avvertibile rispetto all’ammezzato, pur essendo presente. Il prosieguo di fumata vede, in concomitanza con l’allargamento dell’anello di combustione, l’aggiunta di leggere note di vaniglia su un sottofondo di sapori dolci, ben bilanciati. Il puff è “rotondo” quando si giunge a metà fumata. La finezza del tabacco e degli elementi che lo compongono (aromi e sapori) è davvero positiva. La meccanica di fumata è senza sbavature: il ritmo cadenzato è necessario in funzione del ring ridotto, la cenere compatta è di un bel bianco chiaro.

La forza complessiva rientra nei canoni già evidenziati per l’ammezzato, con una partenza però nel primo centimetro di fumata leggermente meno rilevante (2/5)